Dopo i segni più di inizio settimana - Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq hanno rispettivamente evidenziato un +0,25, un +0,21 ed un +0,45 per cento - la seduta a Wall Street oggi dovrebbe aprirsi non lontano dalla parità. A due ore dall’avvio degli scambi i future sui tre indici segnano un -0,03, un +0,1 ed un +0,21%.
Oggi in agenda macro troviamo l’indice che misura il sentiment delle piccole imprese, salito da 100,3 a 100,8 punti, domani sarà la volta dei prezzi alla produzione mentre giovedì riflettori puntati sull’inflazione nel mese di agosto.
"Se fosse superiore alle aspettative, il rapporto sull'indice dei prezzi al consumo di agosto di questa settimana potrebbe contribuire ad annullare parte dello spostamento probabilistico verso un taglio di 50 punti base del tasso obiettivo sui Fed Funds il 17 settembre", ha evidenziato Thierry Wizman, strategist di Macquarie Group. Wizman prevede che la Fed taglierà i tassi di 25 punti base, lasciando la porta aperta a un altro taglio di un quarto di punto prima della fine dell'anno.
Wall Street Oggi: ancora acquisti su EchoStar, +51% per Nebius
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 9 settembre 2025.
- Rosso di quasi il 3% prima dell’avvio per le azioni Fox Corporation dopo la notizia che Lachlan Murdoch ha acquisito il controllo dell'impero mediatico.
- Il titolo Dell Technologies paga invece pegno, -1% prima dell’avvio, alla notizia delle dimissioni del Chief Financial Officer Yvonne McGill.
- +19,91% ieri e +4,1% prima dell’avvio per le azioni EchoStar: SpaceX pagherà 17 miliardi di dollari per acquistare lo spettro wireless di EchoStar. Nel dettaglio, la società aerospaziale di Elon Musk pagherà fino a 8,5 miliardi di dollari in contanti e fino a 8,5 miliardi di dollari in azioni per assicurarsi i diritti di utilizzo dello spettro Aws-4 e H-block di EchoStar (Azioni EchoStar: quali target dopo accordo da 17 mld $ con SpaceX?).
- -0,4% per Apple in attesa dell’evento in cui sarà presentato il nuovo iPhone. Secondo i ben informati, l'azienda lancerà l'iPhone 17 Air, che probabilmente sarà più sottile e leggero dei modelli base di iPhone.
- +0,36% per Tesla (-1,27% ieri). La quota di mercato statunitense della casa automobilistica è scesa ai minimi da otto anni.
- +51% prima dell’avvio per Nebius dopo l’accordo da 19,4 miliardi di dollari per fornire a Microsoft (+0,34%) un'infrastruttura di intelligenza artificiale fino al 2031 (Microsoft: accordo da 17,4 miliardi con Nebius, cosa cambia?).