Particolarmente deboli, le indicazioni arrivate venerdì dal mercato del lavoro hanno fatto salire da quota zero all’attuale 10% le probabilità che la Fed nel corso del prossimo meeting riduca il costo del denaro di 50 punti base (Riunioni Fed: calendario delle date dei meeting del FOMC 2025). Ovviamente, il restante 90% è riconducibile ad una riduzione da 25 punti base.
"Sebbene non possiamo esserne certi, è possibile che il mercato del lavoro sia molto più debole di quanto la Federal Reserve sia consapevole o disposta ad ammettere", ha affermato Tom Hulick, CEO di Strategy Asset Managers. "C'è un ampio margine di calo per i rendimenti dei titoli del Tesoro a breve termine, soprattutto quelli a due anni, se le revisioni continueranno a essere negative".
Nel corso dell’ottava, nuove indicazioni sullo stato di salute della prima economia arriveranno dalle statistiche su prezzi alla produzione ed al consumo, in agenda rispettivamente mercoledì e giovedì.
A due ore dall’avvio degli cambi il future sul Dow Jones segna un +0,14%, il derivato sullo S&P 500 registra un +0,23% ed il contratto sul Nasdaq un +0,37%.
In presenza di un contesto geopolitico particolarmente difficile, con le tensioni relative le tariffe e l’indipendenza della Fed sempre in primo piano, a sostenere gli indici sono le indicazioni positive che continuano ad arrivare dai conti societari (Gli analisti sorprendono: stime utili S&P 500 in rialzo).
Wall Street Oggi: AppLovin e Robinhood nello S&P 500
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta dell’8 settembre 2025.
- +154,32% per le azioni Rapport Therapeutics nel pre-mercato: il titolo è spinto dall'annuncio della pubblicazione di nuovi dati sul suo farmaco, RAP-219. Il farmaco è un candidato per il trattamento delle crisi epilettiche focali farmacoresistenti.
- +9% prima dell’avvio per AppLovin Corporation e +8,33% per Robinhood Markets (Robinhood si prepara a entrare nello S&P 500, cosa fare con il titolo?) dopo la notizia dell’inclusione dei due titoli nell'indice S&P 500. Queste società sostituiranno MarketAxess Holdings (+0,35%) e Caesars Entertainment (-0,34%).
- +93,12% venerdì e +45,21% prima dell’avvio per Hour Loop: in mancanza di notizie di rilievo, è possibile che il titolo sia candidato a divenire una nuova meme stock.
- -25,3% per New Fortress Energy: il secondo trimestre si è chiuso con una perdita netta di 556,8 milioni di dollari, dai -86,9 milioni di dollari nello stesso periodo dell'anno scorso.