Nuovi record in arrivo per i listini a Wall Street: a due ore dall’avvio degli scambi il future sul Dow Jones sale dello 0,2%, il contratto sullo S&P 500 avanza dello 0,15% mentre il derivato sul Nasdaq non fa registrare variazioni di rilievo.
Le ultime indicazioni arrivate dal settore macroeconomico hanno certificato che la Federal Reserve mercoledì ridurrà i tassi di interesse di 25 punti base. L’ipotesi di un intervento più deciso negli ultimi giorni ha progressivamente perso quota.
Oggi l’agenda macroeconomica prevede la pubblicazione dell’Empire Manufacturing: l’indice che misura l’andamento del manifatturiero nell’area di New York è stimato in calo da 11,9 a 4,3 punti.
Wall Street Oggi: Tesla ancora in rialzo, segno meno per Nvidia
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 15 settembre 2025.
- Dopo il +6% di giovedì ed il +7,4% di venerdì, nel pre-mercato le azioni Tesla salgono del 3,6%. L’AD Elon Musk ha annunciato di aver acquistato 2,57 milioni di azioni nell'ultima seduta della scorsa settimana per un controvalore di circa 1 miliardo di dollari. Le azioni Tesla hanno guadagnato quasi il 13% la scorsa settimana e hanno chiuso in rialzo per sette degli ultimi otto giorni di negoziazione.
- Dopo il tonfo innescato venerdì dai rumor secondo cui l'amministrazione Trump starebbe pianificando di collegare la morte di 25 bambini alle vaccinazioni contro il Covid-19, il comparto farmaceutico prova a recuperare terreno. Nel pre-mercato Moderna sale dell’1,6% (-7,4% venerdì) mentre Pfizer guadagna lo 0,5% (-3,98%).
- -2,2% prima dell’avvio per Nvidia dopo che l'autorità di regolamentazione del mercato cinese ha dichiarato che il produttore di chip ha violato la legge anti-monopolio del paese.
- Nell’ultima settimana, le azioni Warner Bros. Discovery hanno segnato un incremento del 56% dopo le indiscrezioni del Wall Street Journal secondo cui Paramount Skydance starebbe preparando un'Offerta pubblica di acquisto sostenuta dalla famiglia Ellison.
- +14,48% al debutto e +2,75% prima dell’avvio per Gemini Space Station. La società è sbarcata a Wall Street con una valutazione di 28 dollari per azione.