EssilorLuxottica apre alla possibilità di comprare Armani | Investire.biz

EssilorLuxottica apre alla possibilità di comprare Armani

12 set 2025 - 15:00

L'apertura del testamento di Giorgio Armani ventila la possibilità che EssilorLuxottica acquisti la maggioranza dell'azienda dello stilista. Vediamo in che modo

EssilorLuxottica potrebbe comprare Armani S.p.A. sulla base delle indicazioni date nel testamento dal re della moda prima della sua morte. Scomparso lo scorso 4 settembre all'età di 91 anni, Giorgio Armani ha tracciato il futuro dell'azienda che ha fondato mezzo secolo fa.
 
Dalla lettura del lascito testamentario emerge che viene chiesto agli eredi di vendere entro 18 mesi dall'apertura del testamento una quota del 15% della società, e a decorrere dal terzo anno ed entro il quinto un'ulteriore quota tra il 30% e il 54,9% allo stesso acquirente.
 
Quest'ultimo dovrebbe essere rappresentato in via preferenziale da LVMH, o da L'Oreal, o dal gruppo EssilorLuxottica. Quindi, la holding della famiglia Del Vecchio potenzialmente potrebbe conquistare la maggioranza dei diritti di voto di Armani.
 
Gli eredi comunque potranno cedere le quote ad altre società del settore della moda e del lusso che sono partners dell'azienda. L'alternativa è quella di quotare Armani S.p.A. in Borsa, preferibilmente a Milano.
 
Ma chi sono gli eredi? Giorgio Armani non aveva figli a cui lasciare la sua fortuna. Pertanto, nel testamento ha designato la Fondazione Armani come proprietaria del 30% dei diritti di voto, il suo compagno e braccio destro Pantaleo Dell'Orco per una quota del 40%, e i nipoti Silvana Armani e Andrea Camerana affidando loro una partecipazione del 15% ciascuno. Altre azioni senza diritto di voto sono state attribuite alla sorella Rosanna e alla nipote Roberta.
 
 

Cosa farà EssilorLuxottica?

Ricevuta questa sorta di attestazione di stima, c'è da vedere cosa farà EssilorLuxottica. La multinazionale italo-francese ha fatto sapere che valuterà con attenzione la possibilità di acquistare una quota di Armani. Per mezzo di un portavoce ha detto che tutto ciò "merita un'attenta riflessione, alla luce dei profondi rapporti che legano i due gruppi". Per questo, "siamo orgogliosi della stima che il signor Armani ha voluto riporre nel nostro gruppo e nel nostro management", ha riferito il portavoce.
 
Acquisendo la maggioranza delle azioni Armani, EssilorLuxottica cementerebbe rapporti di lunga data con l'azienda dello stilista. Il sodalizio tra le due aziende è risalente al 1988, quando Leonardo Del Vecchio e Giorgio Armani hanno progettato di portare gli occhiali a marchio Armani sul mercato globale.
 
Oggi la partnership si incentra su un accordo di licenza per la produzione e la distribuzione di occhiali, oltre una partecipazione del 2% di Armani in EssilorLuxottica. Nel settembre 2022 le due società hanno rinnovato la collaborazione per altri 15 anni. Quanto alla partecipazione azionaria, "re Giorgio" aveva disposto, con i testamenti di marzo e aprile 2025, la cessione entro 18 mesi dal suo decesso. 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.