Oggi alla Borsa di New York debutteranno le azioni dell'exchange di criptovalute Bullish Global. Il prezzo dell'offerta pubblica iniziale è stato fissato a 37 dollari per azione, al di sopra dell'intervallo previsto compreso tra 32 e 33 dollari.
Ciò darà un valore di mercato alla società di 5,4 miliardi di dollari, mentre dal collocamento in Borsa di 30 milioni di azioni la piattaforma di asset digitali raccoglierà 1,1 miliardi di dollari. La quantità di azioni piazzate sul mercato è di circa il 50% in più rispetto ai 20,3 milioni iniziali, con un prezzo che era compreso tra 28 e 31 dollari per azione.
Inoltre, i sottoscrittori - guidati da banche d'affari come JPMorgan Chase, Citigroup e Jefferies - possono esercitare
l'opzione di 30 giorni per vendere ulteriori 4,5 milioni di azioni. Tra gli investitori che hanno manifestato interesse all'acquisto - per un massimo di 200 milioni di dollari - figurano BlackRock e ARK Investment Management di
Cathie Wood. Le azioni Bullish saranno scambiate al New York Stock Exchange con il simbolo "BLSH".
Bullish Global: chi è e cosa fa
Bullish Global è un gruppo composto da aziende tecnologiche e di investimento, focalizzate sullo sviluppo di servizi finanziari per il settore degli asset digitali. L'azienda collabora con team visionari per supportare iniziative che collegano la finanza convenzionale con le possibilità dell'economia digitale.
La piattaforma con sede nelle Isole Cayman è orientata agli investitori istituzionali e dal suo lancio nel 2021 fino al 31 marzo di quest'anno ha totalizzato un volume di scambi superiore a 1.250 miliardi di dollari. Bullish possiede anche il sito web di notizie sulle criptovalute CoinDesk.
La società guidata dall'ex presidente della Borsa di New York Tom Farley, ha già fatto un tentativo di quotazione in Borsa, ma questo sembra essere il momento propizio per le condizioni di mercato grazie all'atteggiamento crypto-friendly del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Tra i sostenitori di Bullish figura l'imprenditore miliardario Peter Thiel, co-fondatore del gigante dei pagamenti PayPal.
Il debutto a Wall Street di Bullish segue quello di altre aziende del settore delle criptovalute. Due mesi fa è sbarcata in Borsa Circle, l'emittente della stablecoin USDC, che ha raccolto oltre 1 miliardo di dollari.
In precedenza hanno esordito la società di servizi digitali e data center Galaxy Digital, dopo aver fatto il traferimento al Nasdaq dalla Borsa di Toronto, e il broker eToro che presenta una vasta quotazione di criptovalute nella sua piattaforma.
In lizza per varcare i cancelli di Wall Street sono anche la startup di custodia delle criptovalute BitGo e l'exchange crittografico Gemini. Entrambi hanno già presentato domanda di quotazione.