Ieri Wall Street ha fatto una cosa che non accadeva da inizio dicembre: i tre principali indici hanno chiuso tutti a livelli record. Oggi invece, a due ore dall’avvio degli scambi, il future sul Dow Jones segna un -0,2%, il derivato sullo S&P 500 sale dello 0,23% mentre il contratto sul Nasdaq avanza dello 0,17%.
Ieri il Bureau of Labor Statistics ha annunciato di aver ridotto di 911.000 unità gli incrementi netti di posti di lavoro precedentemente riportati nei 12 mesi fino a marzo: da +1,8 milioni di nuove buste paga si è passati a 847.000 posti di lavoro (Shock BLS: l’America ha creato metà dei posti annunciati).
La revisione ha fatto salire dal 7 al 10% le probabilità che la Fed nel corso del prossimo meeting (Riunioni Fed: calendario delle date dei meeting del FOMC 2025) riduca i tassi di 50 punti base. Le restanti probabilità sono assegnate all’ipotesi di una riduzione dello 0,25%.
Sempre in ottica-Fed, oggi il focus è rivolto alla pubblicazione dei dati sull’andamento dei prezzi alla produzione (PPI, Producer Price Index) mentre domani sarà la volta delle statistiche sull’inflazione nel mese di agosto (CPI, Consumer Price Index).
"Le statistiche sui prezzi dovrebbero essere notevolmente più forti del previsto affinché qualcosa possa cambiare la narrazione di un taglio dei tassi a settembre", ha dichiarato Art Hogan, responsabile della strategia di mercato di B. Riley Wealth Management.
Ieri un giudice ha bloccato la decisione del presidente Trump di licenziare la governatrice della Federal Reserve, Lisa Cook. "L'interesse pubblico per l'indipendenza della Federal Reserve depone a favore del reintegro di Cook", ha scritto il giudice Jia Cobb della Corte Distrettuale degli Stati Uniti, concedendo a Cook un'ingiunzione preliminare che ne impedisse il licenziamento.
Wall Street Oggi: Oracle spicca il volo, tonfo per Synopsys
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 10 settembre 2025.
- Gemini Space Station ha alzato la fascia di prezzo per la sua IPO a Wall Street. L'exchange di criptovalute offrirà 16,7 milioni di azioni ad un prezzo compreso tra 24 e 26 dollari, rispetto a una banda iniziale di 17-19 dollari (Gemini alza il prezzo dell'IPO, obiettivo di raccolta a $ 433 milioni).
- Oracle prevede che i ricavi del business del cloud infrastructure passeranno dai 10 miliardi di dollari dello scorso anno ai 18 miliardi quest’anno, +77%. Le proiezioni a lungo termine sono ancora più impressionanti: 32 miliardi nel 2027, fino ad arrivare a 144 miliardi nel giro di 5 anni (Oracle: previsioni su cloud e AI spingono il titolo ai massimi storici). Il titolo nel pre-market segna un +30,5%.
- Andamento speculare per Synopsys (-21,45%) dopo che il fornitore di strumenti per semiconduttori ha pubblicato risultati deludenti per il terzo trimestre.
- +10,2% per GameStop: la società ha riportato utili del secondo trimestre in versione “adjusted” in aumento a 25 centesimi per azione su un fatturato di 972,2 milioni di dollari.
- Apple ha alzato il velo sulla nuova gamma di iPhone 17 e sull’Apple Watch Series 11, sugli AirPods Pro 3 e su una serie di accessori innovativi (Apple presenta l’iPhone 17: ecco cosa è successo). Il titolo prima dell’avvio scende dello 0,4%.