L’agenda macroeconomica che va dal 1° al 5 settembre 2025 sarà caratterizzata dalla pubblicazione di diversi dati macroeconomici importanti riguardanti le principali economie del Vecchio Continente e gli Stati Uniti.
Lunedì 1 settembre sarà una giornata caratterizzata dai PMI manifatturieri, con aggiornamenti da Australia, Giappone, Cina, Spagna, Italia, Germania, area euro e Regno Unito. In Italia e in Europa usciranno inoltre i dati sul tasso di disoccupazione di luglio. Wall Street sarà chiusa per festività (Wall Street: calendario 2025 con festività, aperture e chiusure).
Martedì 2 settembre l’attenzione si sposterà sulla Spagna, con il tasso di disoccupazione di agosto, e sull’Italia, che pubblicherà i prezzi alla produzione di luglio. Per l’Area Euro arriveranno i dati sull’inflazione di agosto, particolarmente rilevanti in vista delle prossime mosse della BCE. Nel pomeriggio focus sugli Stati Uniti, con i dati sul PMI e ISM manifatturiero.
La giornata di mercoledì 3 settembre sarà caratterizzata dai PMI servizi e composito di diversi Paesi (Giappone, Cina, Spagna, Italia, Germania, area euro e Regno Unito). In Asia, l’Australia pubblicherà il PIL del secondo trimestre. Per l’Europa è attesa la lettura dei prezzi alla produzione di luglio, mentre negli Stati Uniti usciranno i dati su beni durevoli, ordinativi alle fabbriche e soprattutto le nuove offerte di lavoro JOLTS.
Giovedì 4 settembre si aprirà con la bilancia commerciale australiana, seguita in mattinata dalle vendite al dettaglio dell’area euro. Nel pomeriggio gli Stati Uniti catalizzeranno l’attenzione con dati cruciali: il report ADP sull’occupazione di agosto, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione, la bilancia commerciale di luglio, i PMI servizi e composito, l’ISM servizi e il consueto aggiornamento sulle scorte di greggio.
La settimana si concluderà con una giornata densa di appuntamenti: venerdì 5 settembre dal Giappone arriveranno i dati sui consumi delle famiglie di luglio, mentre in Europa saranno pubblicati le vendite al dettaglio italiane, gli ordini alle fabbriche tedeschi, la bilancia commerciale francese, i dati sulle vendite al dettaglio britanniche e il PIL dell’area euro del secondo trimestre.
Ma l’attenzione sarà concentrata sugli Stati Uniti, dove usciranno i dati più attesi del mese: le Non-Farm Payrolls (NFP) di agosto, accompagnate dal tasso di disoccupazione e dai salari medi orari. Vediamo quindi tutti gli appuntamenti nel dettaglio giorno per giorno.
Market mover lunedì 1 settembre
- * Mercati chiusi in USA per festività
- 01:00 AUSTRALIA PMI manifatturiero (agosto)
- 02:30 GIA PMI manifatturiero (agosto)
- 03:45 CINA PMI manifatturiero Caixin (agosto)
- 08:00 GBR indice prezzi case (agosto)
- 09:15 SPA PMI manifatturiero (agosto)
- 09:45 ITA PMI manifatturiero (agosto)
- 09:55 GER PMI manifatturiero
- 10:00 ITA tasso disoccupazione (luglio)
- 10:00 EUR PMI manifatturiero (agosto)
- 10:30 GBR PMI manifatturiero (agosto)
- 11:00 EUR tasso disoccupazione (luglio)
Market mover martedì 2 settembre
- 09:00 SPA tasso disoccupazione (agosto)
- 11:00 ITA prezzi alla produzione (luglio)
- 11:00 EUR inflazione (agosto)
- 15:45 USA PMI manifatturiero (agosto)
- 16:00 USA ISM manifatturiero (agosto)
Market mover mercoledì 3 settembre
- 02:30 GIA PMI servizi e composito (agosto)
- 03:30 AUSTRALIA PIL secondo trimestre
- 03:45 CINA PMI servizi e composito (agosto)
- 09:15 SPA PMI servizi e composito (agosto)
- 09:45 ITA PMI servizi e composito (agosto)
- 09:55 GER PMI servizi e composito (agosto)
- 10:00 EUR PMI servizi e composito (agosto)
- 10:30 GBR PMI servizi e composito (agosto)
- 11:00 EUR prezzi alla produzione (luglio)
- 16:00 USA beni durevoli (luglio)
- 16:00 USA ordinativi alle fabbriche (luglio)
- 16:00 USA nuovi lavori JOLTS (luglio)
Market mover giovedì 4 settembre
- 03:30 AUSTRALIA bilancia commerciale (luglio)
- 11:00 EUR vendite al dettaglio (luglio)
- 14:15 USA occupazione ADP (agosto)
- 14:30 USA nuove richieste sussidi disoccupazione (luglio)
- 14:30 USA bilancia commerciale (luglio)
- 15:45 USA PMI servizi e composito (agosto)
- 16:00 USA ISM servizi (agosto)
- 18:00 USA scorte e produzione greggio
Market mover venerdì 5 settembre
- 01:30 GIA consumi famiglie (luglio)
- 08:00 GBR vendite al dettaglio (luglio)
- 08:00 GBR indice prezzi case Halifax (agosto)
- 08:00 GER ordini alle fabbriche (luglio)
- 08:45 FRA bilancia commerciale (luglio)
- 10:00 ITA vendite al dettaglio (luglio)
- 11:00 EUR PIL secondo trimestre
- 14:30 USA Non Farm Payrolls (agosto)
- 14:30 USA tasso di disoccupazione (agosto)
- 14:30 USA salari medi orari (agosto)